Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di finanza ha eseguito un provvedimento di confisca di beni mobili ed immobili per un valore di oltre un milione di euro nei confronti di nove persone condannate in via definitiva per traffico di sostanze stupefacenti. A darne notizia, con un comunicato, é il Procuratore generale presso la Corte d'appello di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio. Le persone alle quali sono stati confiscati i beni, coinvolte nel 2017 nell'operazione "Stammer" condotta dal Gico della Guardia di finanza, sono state condannate dalla Corte d'appello di Catanzaro a pene varianti tra 17 anni e 4 mesi e 4 anni e 8 mesi di reclusione. Condanna confermata dalla Corte di cassazione. I destinatari del provvedimento vengono indicati come appartenenti o contigui alle cosche di ‘Ndrangheta "Pititto-Prostamo-Iannello" di Mileto e "Fiarè-Gasparro-Razionale" di San Gregorio d'Ippona. Dalle indagini della Guardia di finanza é emerso che i trafficanti di droga coinvolti nell'operazione "Stammer" avevano organizzato, tra l'altro, l'importazione dalla Colombia di 8 tonnellate di cocaina, che sono state sequestrate nel corso delle indagini nel porto di partenza grazie alla collaborazione con le autorità locali di polizia, e di ingenti quantitativi di marijuana dall'Albania. I beni confiscati consistono, in particolare, in 4 terreni, 3 società, un'impresa individuale, 7 autoveicoli, un motociclo e disponibilità finanziarie per un totale di ottantamila euro.

Fonte: Ansa

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos