Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
Questa notte (24 agosto 2022) la violenza intimidatoria mafiosa ha nuovamente bussato a casa di Danilo Dambone Presidente dell'Associazione Laboratorio Antiusura e Antiracket, in contrada Castelluccio territorio Militello Val di Catania.
Nel ricordare sommariamente le numerose iniziative a supporto delle vittime del racket e dell'usura, come la realizzazione (in contrada Castelluccio) della CROCE DELLA LEGALITÀ dedicata a tutte le vittime di mafia, la violenza intimidatoria mafiosa in passato non si è limitata a semplici gesti classici come la colla sui lucchetti MA direttamente ha manifestato la propria forza violenta toccando la sfera inviolabile degli affetti familiari, come in occasione della
PROFANANDO della tomba del padre, sfilando dalla bara in legno la cassa interna in zinco e posizionandola non a caso davanti la lapide del padre Giuseppe, associabile al nome del figlio che porta lo stesso nome del nonno.


intimidazione dambone int


Questa notte il segnale di contrapposizione è tornato prepotentemente d'attualità, più violento dei precedenti, ignoti su evidente delega di indubbia "MATRICE MAFIOSA" sono entrati in azione, all'interno degli immobili di campagna, hanno forzato le porte blindate ed appiccato l'incendio, circoscrivendolo esclusivamente alle tre unità abitative non estendendolo ai terreni.
Sotto il profilo economico i danni sono ingenti, non limitati alle proprietà immobiliari ma anche alla collezione selezionata dalla passione di una vita per l'antiquariato.
La violenza dell'intimidazione al contempo raggiunge l'obiettivo di turbare parallelamente gli affetti familiari più cari, una prevaricazione di violenza nella violenza.
Nel manifestare incondizionata solidarietà e riservandosi iniziative a sostegno future SI SOLLECITANO le autorità preposte ad accendere i riflettori per arrivare senza esitazioni all'identificazione dei responsabili "autori materiali e mandanti" ed ed assicurali alla giustizia.

pubblicato da
Andrea Piazza

Tratto da: facebook.com

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos