Il 29 luglio, ricorre il 39simo anniversario della strage di via Pipitone Federico che, nel 1983, scosse Palermo e l'Italia, con l'uccisione del giudice Rocco Chinnici, capo dell'Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo, di due carabinieri della scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l'appuntato Salvatore Bartolotta, e di Stefano Li Sacchi, portiere dello stabile in cui il magistrato abitava. Queste le iniziative organizzate dalla fondazione Rocco Chinnici: Giovedì 28 luglio - alle ore 21 a Palermo, nel Complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo, in scena lo spettacolo teatrale "Rocco Chinnici, il coraggio e la passione di un padre magistrato". Venerdì 29 luglio - alle ore 9 deposizione di corone di fiori a Palermo nel luogo della strage, in via Pipitone Federico davanti al civico 59; - alle ore 9.30 sempre a Palermo, nella chiesa di Santa Maria Maddalena, all'interno della caserma Carlo Alberto dalla Chiesa - Comando Legione Carabinieri Sicilia (via Vittorio Emanuele 475), S. Messa in ricordo delle vittime della strage. - alle ore 10.30 a Palermo nell'Aula magna della Corte d'Appello (Palazzo di giustizia, piazza Vittorio Emanuele Orlando), si terrà il seminario intitolato "I programmi di finanziamento europei, tra semplificazione amministrativa e rischi di infiltrazione della criminalità". - alle ore 18 a Misilmeri (PA), in piazza Rocco Chinnici, e alle ore 19 a Partanna (TP), in piazza Umberto I, saranno deposte corone di fiori.
Foto © Archivio Letizia Battaglia

Mafia: anniversario Chinnici, calendario iniziative
- Dettagli
- AMDuemila