Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Beni per 2 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione investigativa antimafia a un imprenditore gelese ritenuto contiguo alla Mafia nissena. Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di prevenzione del tribunale di Caltanissetta, ha interessato 7 società, di cui una con sede all'estero, quote societarie, 6 fabbricati, 2 terreni, 10 rapporti bancari e postali e una vettura. L'uomo avrebbe costituito numerose attività economiche "inquinate" o "compromesse" da cui è riuscito a ricavare una ingente ricchezza. È emersa, inoltre, una marcata "pericolosità sociale" in base alla quale il tribunale nisseno aveva applicato la misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza, per due anni.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos