Dopo un mese dalla pubblicazione del bando a evidenza pubblica, l'Amministrazione Comunale di Catania ha affidato in comodato d'uso gratuito per sei anni, rinnovabili, quattro lotti di vasti terreni agricoli confiscati alla Mafia, situati nella piana di Catania, da utilizzare a scopi sociali. Complessivamente sono circa 30 ettari che lo Stato ha tolto alla criminalità organizzata e ora sono restituiti alla collettività. "Un ulteriore importantissimo passo in avanti, che consentirà di valorizzare terreni agricoli che produrranno 'frutti' da destinare a scopi sociali - ha affermato il sindaco Salvo Pogliese - non sfugge l'alto valore anche simbolico e pedagogico che questo rappresenta per le istituzioni". "Catania ha subito troppi danni dalla Mafia e questi altri quattro beni immobili agricoli assegnati, sono anche un concreto segnale di sostegno alle organizzazioni sociali che vogliono proficuamente gestire queste spazi, che da fonti di reddito per le cosche mafiose diventano strumenti di valorizzazione del lavoro della terra", ha concluso Pogliese.

Catania: affidati 30 ettari di terreno confiscati alla mafia
- Dettagli
- AMDuemila