Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Dopo un mese dalla pubblicazione del bando a evidenza pubblica, l'Amministrazione Comunale di Catania ha affidato in comodato d'uso gratuito per sei anni, rinnovabili, quattro lotti di vasti terreni agricoli confiscati alla Mafia, situati nella piana di Catania, da utilizzare a scopi sociali. Complessivamente sono circa 30 ettari che lo Stato ha tolto alla criminalità organizzata e ora sono restituiti alla collettività. "Un ulteriore importantissimo passo in avanti, che consentirà di valorizzare terreni agricoli che produrranno 'frutti' da destinare a scopi sociali - ha affermato il sindaco Salvo Pogliese - non sfugge l'alto valore anche simbolico e pedagogico che questo rappresenta per le istituzioni". "Catania ha subito troppi danni dalla Mafia e questi altri quattro beni immobili agricoli assegnati, sono anche un concreto segnale di sostegno alle organizzazioni sociali che vogliono proficuamente gestire queste spazi, che da fonti di reddito per le cosche mafiose diventano strumenti di valorizzazione del lavoro della terra", ha concluso Pogliese.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos