Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

schifani renato c imagoeconomicaPalermo. Si aggrava la posizione di Renato Schifani, ex presidente del Senato coinvolto nell'inchiesta sul cosiddetto 'Sistema Montante'. I pm di Caltanissetta, che nei giorni scorsi hanno chiuso l'indagine a carico dell'ex presidente degli industriali siciliani Antonello Montante e di altre 23 persone, hanno contestato a Schifani, finora accusato di favoreggiamento e rivelazione di notizie riservate, il reato di concorso esterno in associazione a delinquere. Sarebbe responsabile di fughe di notizie reiterate e continuate a favore dell'organizzazione a delinquere che ruotava attorno all'industriale. Montante è accusato di avere costituito una sorta di rete, con la complicità di importanti esponenti delle forze dell'ordine, per spiare le mosse della Procura di Caltanissetta che lo indagava per concorso in associazione mafiosa. Oltre a Montante e Schifani, l'inchiesta coinvolge l'imprenditore Massimo Romano, gli esponenti delle forze dell'ordine Gianfranco Ardizzone, ex capo centro Dia, Ettore Orfanello, ufficiale della guardia di finanza, Mario Sanfilippo, che era in servizio alla polizia tributaria, Giuseppe D'Agata, ufficiale dell'Arma, i poliziotti Diego Di Simone, Marco De Angelis e Salvatore Graceffa, Arturo Esposito, ex comandante della Legione carabinieri Sicilia, Andrea Grassi, dello Sco, Andrea Cavacece, ex capo reparto dell'Aisi e il docente universitario Angelo Cuva. Per favoreggiamento sono indagati Vincenzo Mistretta, Carmela Giardina, Rosetta Cangialosi, Salvatore Calì, Andrea Calì, Salvatore Mauro, Carlo La Rotonda, Letterio Romeo, Maurizio Bernava e Alessandro Ferrara, accusato di aver favorito Montante mentendo agli inquirenti.

ANSA

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos