Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

ingroia antonio c a morelliAccertata anche maxielusione fiscale e concorrenza sleale
Palermo. L'imprenditore Benedetto Bacchi, arrestato oggi per concorso in associazione mafiosa e riciclaggio, ha nominato come suo legale l'ex magistrato Antonio Ingroia (in foto) che, lasciata la toga, esercita la professione di avvocato. Bacchi, secondo gli inquirenti, aveva stretto un accordo con le famiglie mafiose palermitane che gli avevano fatto acquisire una posizione di monopolio nel settore dei giochi e delle scommesse in cambio di diverse centinaia di migliaia di euro. "Per questo - ha spiegato l'aggiunto Salvo De Luca, che ha coordinato l'inchiesta - nell'indagine contestiamo il reato di concorrenza sleale mediante minaccia". "La mafia non si è fatta imprenditrice, - ha spiegato - si è limitata a mettere il brand. Bacchi poteva dire di avere cosa nostra dietro. In realtà solo in un caso si è fatta chiudere una agenzia intestata a due fratelli, negli altri casi non c'era neppure bisogno delle pressioni mafiose. Si sapeva che il settore era di Bacchi". Dall'indagine emerge anche che Bacchi operava senza concessioni violando la normativa europea ed italiana sui giochi e le scommesse e incassava denaro contante, contrariamente a quanto prevede la legge che impone pagamenti elettronici e vieta i cash. Scoperta anche una colossale elusione fiscale. Copia dell'ordinanza di custodia cautelare a carico di Bacchi sarà trasmessa ai Monopoli e dogane e all'agenzia delle entrate. Bacchi dichiarava redditi risibili. Nel 2015 ha sostenuto di aver guadagnato 150mila euro lordi, secondo gli inquirenti ne ricavava almeno un milione al mese.

ANSA

Foto © Antonella Morelli

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos