Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

PALERMO. È stato commemorato stamani in via Cesareo, Giuseppe Insalaco, ex sindaco in carica dal 17 aprile al 13 luglio del 1984, ucciso dalla mafia il 12 gennaio 1988. Intervenendo alla cerimonia - alla quale hanno preso parte, tra gli altri, i figli del primo cittadino ucciso, Ernesta e Luca - il sindaco, Leoluca Orlando, ha dichiarato che "dopo trent'anni ricordiamo l'uccisione di Giuseppe Insalaco, sindaco dei cento giorni, siamo vicini ai suoi affetti familiari, ma anche come istituzione e alle sue scelte coraggiose di rottura che hanno consentito di aprire gli occhi a tanta parte di questa città che li teneva gli occhi chiusi di fronte ad un sistema di potere politico mafioso che governava Palermo. Quel sistema non tollerò le posizioni di Insalaco e lo eliminò, pensando in tal modo di interrompere un percorso che però non si è interrotto ed oggi, pensando che la mafia non governa più Palermo, non possiamo che pensare con gratitudine al suo sacrificio".

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos