Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

30 ottobre 2012
Messina. Un patrimonio valutato in circa 25 milioni di euro e riconducibile all'imprenditore edile di Milazzo (Messina) Vincenzo Pergolizzi, 59 anni, ritenuto vicino ad ambienti mafiosi, è stato confiscato dai carabinieri su disposizione della sezione Misure di prevenzione del Tribunale. Con lo stesso provvedimento, Pergolizzi è stato sottoposto alla sorveglianza speciale per quattro anni. L'indagine patrimoniale era stata avviata nel 2010 dal Pm della Dda Vito Di Giorgi e nel novembre di quell'anno i beni dell'imprenditore erano stati sequestrati. E' emersa l'esistenza di collegamenti tra Pergolizzi ed esponenti di rilievo della mafia e in particolare con familiari del boss catanese Salvatore Cappello e del barcellonese Carmelo Vito Foti. Relazioni che l'uomo avrebbe sfruttato per avvantaggiare la sua attività imprenditoriale. La confisca ha riguardato le società Per.Edil. srl, Co.Ste.Son. srl, Costruzioni E.P. srl, operanti nel settore edile, la Ce.Di.Pan. srl, azienda di panificazione, sei abitazioni (di cui due a Messina, due a Milazzo, una a Lipari e una a Pace del Mela); quattro terreni (di cui tre a Milazzo e uno a Messina); un fabbricato con annesso terreno sito in Milazzo e due immobili siti in Messina. Confiscati pure quattordici automezzi, tra cui una Cadillac Escalate e una Jaguar, un'imbarcazione di oltre 20 metri (in leasing alle societa'), e 22 rapporti bancari.

AGI

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos