Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

23 maggio 2012
Palermo. «In questo giorno ricco di memoria e di buoni propositi ma nel quale ancora si sente l'eco dell'esplosione di quell'ordigno innanzi la scuola Francesca Morvillo di Brindisi che lascia tutti sgomenti e senza parole, avverto il bisogno ancora una volta di ringraziare e manifestare tutto il mio sostegno a quei magistrati giudicanti e requirenti che qui a Caltanissetta sono poco a poco diventati per me e i miei tre figli un punto di riferimento all'interno di tutta la magistratura italiana». È quanto scrive Agnese Piraino Leto, vedova del giudice Paolo Borsellino in una lettera indirizzata ai magistrati di Caltanissetta che indagano di nuovo sulla strage di via D'Amelio. La lettera sarà letta questa sera dal Presidente dell'Anm di Caltanissetta Giovanbattista Tona durante una manifestazione che si terrà davanti al Palazzo di giustizia nisseno. La lettera è stata consegnata dalla signora Agnese a Luigi Furitano, un amico di famiglia e fatta pervenire ai pm nisseni. «La loro saggezza, professionalità e umanità dopo tanti anni hanno riacceso in me la speranza di conoscere qualche granello in più di verità su quella strage che troppo frettolosamente ha strappato il mio amato Paolo ai suoi figli - dice la vedova Borsellino - Mi appello a tutte le istituzioni e alla società civile perchè non li lascino soli e non frappongano alcun ostacolo al loro quotidiano lavoro, svolto in silenzio e con grande senso di responsabilità. Colgo infine questa occasione per abbracciare idealmente con la poca forza che la malattia mi ha lasciato i genitori di Melissa Bassi, la studentessa sedicenne vittima innocente della barbarie che si è abbattuta sulla città di Brindisi, sto rivivendo con loro il mio dramma ma con l'aiuto della fede sappiano che la loro unica figlia negli anni che verranno sarà sempre al loro fianco».

Adnkronos

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos