22 maggio 2012
Palermo. «Sappiamo che l'Italia della paura che si fonda anche sul ricatto e sulle reticenze istituzionali ha impedito che negli ultimi 20 anni la verità sulle stragi venisse a galla». Lo ha detto il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia intervenendo alla catena umana in corso davanti al palazzo di Giustizia di Palermo per ricordare le vittime della strage di Capaci. «La verità sta venendo fuori non solo per merito dei magistrati di Caltanissetta ma anche grazie all'altra Italia, quella del coraggio, che vuole la verità e giustizia e che non ha paura che la verità venga fuori, anche imbarazzante. Alla fine prevarrà l'Italia del coraggio». E parlando ancora delle stragi in cui morirono i giudici Falcone e Borsellino, il procuratore aggiunto di Palermo ha sottolineato: «vent'anni fa c'ero anch'io in questo palazzo di giustizia e ci sono rimasto. Ma devo dire che ci sono stati degli anni dell'oblio e invece questo anniversario, forse anche per il suo significato simbolico, è diverso».
Adnkronos
Pm Ingroia: "Reticenze istituzionali hanno impedito verità su stragi"
- Dettagli
- Super User