Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, nella persona dell’Avv. Viviana Dottore, in collaborazione con la Mondadori Store di Barcellona Pozzo di Gotto, rappresentata della responsabile Angelica Furnari, sono lieti di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro del Dott. Sebastiano Ardita dal titolo “Al di sopra della legge, come la mafia comanda dal carcere”, alle ore 19.00 presso la Villa Primo Levi.

Un appuntamento importante e da non perdere con l’illustre autore-magistrato.

Sebastiano Ardita, entrato in magistratura all’età di 25 anni, ha iniziato come Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania, divenendo poi componente della Direzione distrettuale antimafia, ove si è occupato di criminalità organizzata di tipo mafioso, di inchieste per reati contro la pubblica amministrazione e di infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti e forniture. È stato Direttore Generale dell’Ufficio Detenuti, responsabile dell’attuazione del regime 41bis e poi Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Messina e di Catania. È componente del Consiglio Superiore della Magistratura.

E l’Assessore Viviana Dottore manifesta soddisfazione per essersi assicurata questa presenza eccellente a Barcellona Pozzo di Gotto:

“Sono veramente felice di poter ospitare nella città di Barcellona Pozzo di Gotto il Dott. Sebastiano Ardita.  Sono contenta che stia trovando realizzazione un progetto di lotta concreta alla mafia, articolato e complesso ma voluto fortemente in ogni sua parte. Prima il corteo studentesco, poi il giudice della DDA di Messina Dott. Cavallo che parla a cuore aperto ai ragazzi delle nostre scuole cittadine, adesso il Dott. Ardita con il suo libro che osserva il volto della criminalità e il suo cambiamento dall’interno di un carcere. Parliamone più che possiamo e sempre. Sono convinta che siamo sulla strada giusta. La città di Barcellona, nello specifico, ospita al suo interno il carcere Madia, ed è arrivato il momento di volgere lo sguardo anche oltre la realtà di quelle mura così alte e giustamente invalicabili. Vi aspettiamo venerdì.”

All’incontro parteciperanno anche, dialogando con l’autore, il Dott. Emanuele Crescenti, Procuratore Capo presso la Procura della Repubblica di Palmi e il Prof. Luigi Chiara.

Tratto da: orawebtv.it

ARTICOLI CORRELATI

Di Matteo e Ardita raccontano la realtà del carcere, un luogo abbandonato dallo Stato

Sistema carceri e Giustizia, Ardita a confronto con i giovani di Giurisprudenza

Sebastiano Ardita: ''Referendum fallito sancisce la sfiducia verso la politica''

Sebastiano Ardita: mafie 'Al di sopra della legge' nelle carceri senza Stato

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos