Con Iole Garuti, Stefano Mormile, Fabio Repici, Luigi Pagano e David Gentili
Il giudice ha respinto la richiesta di archiviazione della Dda di Milano disponendo l'iscrizione sul registro degli indagati di due collaboratori di giustizia: Salvatore Pace e Vittorio Foschini.
Ora si indagherà sulla Falange Armata e sui mandanti dell'omicidio dell'educatore di Opera.
I collaboratori di giustizia hanno affermato che Umberto Mormile è stato ucciso a Carpiano l'11 aprile 1990, perché aveva saputo che i Servizi Segreti andavano a trovare il boss di 'Ndrangheta, Domenico Papalia, quando era in carcere a Parma e a Opera.
Verità e giustizia per Umberto e i suoi familiari!
Organizzato da Associazione Saveria Antiochia Osservatorio antimafia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
VENERDÌ 8 APRILE 2022 - ORE 18
Liceo Classico Carducci
Via Beroldo, 9
Milano
ARTICOLI CORRELATI
In ricordo di Umberto Mormile. La storia vera
di Stefano Mormile
Appello 'Ndrangheta stragista, Di Stefano torna su Falange Armata e omicidio Mormile
''Depistaggi possibili ed amori impossibili'', la storia di Paolo Borsellino e Umberto Mormile