Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Matteo Pezzino, presid. SOS Impresa Palermo: "Lo Stato dimostra ancora una volta di sapere contrastare la mafia con continuità"

"SOS Impresa" plaude la Procura di Palermo, diretta da Maurizio de Lucia, e al Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri, diretto dal generale Luciano Magrini, per la maxi operazione antimafia che ha portato oggi al fermo ed alle misure cautelari per 181 tra boss, estorsori e trafficanti di droga, dei mandamenti di Porta Nuova, Tommaso Natale, San Lorenzo, Santa Maria di Gesù e Bagheria.
"Un altro serio e duro colpo sferrato alle fondamenta mafiose - afferma Matteo Pezzino, presidente di SOS Impresa Sicilia -. Questa operazione dimostra, sia il persistente radicamento della mafia a Palermo, sia la capacità dello Stato di contrastarla con continuità, creando grandi difficoltà alle famiglie mafiose, costrette, pur di resistere, a riorganizzarsi, a cercare nuovi adepti, a sperimentare nuove tecnologie. Accanto all'opera della magistrati e delle forze dell'ordine, però, occorre che scendano in campo tutte le forze sane di Palermo, a cominciare da imprenditori e commercianti".

Fondamentale la denuncia. Ne sottolinea l'importanza l'avv. Fausto M. Amato, componente del Comitato nazionale antiracket, invitando tutte le vittime a denunciare e a collaborare con la magistratura per accertare i reati.
“Lo Stato – dice Amato – dimostra concretamente di essere più forte della mafia, non solo arrestando i mafiosi, ma anche aiutando concretamente le vittime che denunciano. Oggi si possono avere risarciti tutti i danni subiti dai mafiosi, ma bisogna avere chiaro da che parte stare: o con la mafia, o con lo Stato”.
  
ARTICOLI CORRELATI

Cosa nostra si stava riorganizzando, imponente blitz con 180 arresti a Palermo

Palermo, de Lucia: ''Cosa nostra ha bisogno di soldi. Cerca accordi con la 'Ndrangheta''
  

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos