Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il governo provvisorio del Portogallo ha ordinato tagli alla quantità di acqua utilizzata per l'irrigazione dei terreni agricoli e negli ambienti urbani, inclusi gli hotel, nella regione meridionale dell'Algarve, dove una grave siccità ha quasi svuotato i serbatoi. La regione nordorientale della Catalogna, in Spagna, sta soffrendo la peggiore siccità mai registrata e le autorità nell'area di Barcellona hanno dichiarato che ridurranno la pressione dell'acqua nei sistemi di approvvigionamento di alcune città. Il ministro dell'Ambiente portoghese, Duarte Cordeiro, ha detto che l'irrigazione agricola nella regione dovrà diminuire in media del 25% rispetto ai livelli dell'anno scorso, ma i tagli potrebbero raggiungere il 50% attorno ad alcuni bacini idrici con meno acqua. I consumatori urbani, inclusi i campi da golf e gli hotel, subiranno tagli del 15%. "I bacini idrici dell'Algarve sono ai livelli più bassi di sempre. Se non si facesse nulla in relazione alla moderazione dei consumi, arriveremmo alla fine del 2024 senza acqua per la fornitura pubblica", ha spiegato Cordeiro.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos