Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Una portaerei a propulsione nucleare della Marina statunitense, la USS Dwight D. Eisenhower, ha attraversato domenica lo stretto di Ormuz per entrare nel Golfo Persico, come riportato dal Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM).
Nel Golfo, la portaerei condurrà pattugliamenti per "garantire la libertà di navigazione nelle principali vie fluviali internazionali" e "sostenere le esigenze del CENTCOM in tutta la regione".
Durante il passaggio attraverso lo stretto, la nave è stata accompagnata dal crociera missilistica USS Philippine Sea, dai cacciatorpediniere USS Gravely e USS Stethem, e dalla fregata francese Languedoc.
All'inizio di novembre, il gruppo d'attacco della USS Dwight D. Eisenhower è arrivato in Medio Oriente "come parte dell'aumento della postura regionale". A bordo della nave si trovano, tra gli altri, il crociera missilistica USS Philippine Sea e i cacciatorpediniere USS Mason e USS Gravely, che sono entrati nel Mar Rosso attraverso il canale di Suez lo scorso 4 novembre.
In precedenza, queste navi, insieme al gruppo d'attacco della portaerei statunitense USS Gerald R. Ford, hanno condotto esercitazioni di tre giorni nella parte orientale del Mar Mediterraneo "per dissuadere l'aggressione e promuovere la stabilità in tutta la regione".

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos