Moody's taglia l'outlook sul sistema bancario degli Stati Uniti da stabile a negativo in seguito al "rapido deterioramento del contesto operativo" dopo il fallimento di Silicon Valley Bank e Signature Bank.
Le Borse europee, invece, incrementano i guadagni dopo l'avvio in deciso rialzo di Wall Street, mentre gli investitori digeriscono i dati sull'inflazione Usa a febbraio e valutano i possibili effetti domino dal fallimento della Silicon Valley Bank e della Signature Bank. Quando mancano circa due ore al termine delle contrattazioni, l'indice Dax di Francoforte segna +2,07%, Parigi, +2,06% e Londra avanza dell'1,04%. In deciso rialzo anche Milano a +2,50%. Il tasso di inflazione statunitense e' sceso al 6% a febbraio, il minimo da settembre 2021, suggerendo che la pressione inflazionistica si sta attenuando a seguito dell'inasprimento della politica della Fed e aumentando le aspettative che il Fomc adotti un approccio meno aggressivo sulla politica monetaria in futuro. Sul fronte societario, Hsbc ha dichiarato di voler iniettare 2 miliardi di sterline di liquidità nell'unita' britannica di Svb.
Foto © Imagoeconomica

Moody's boccia il sistema bancario degli Stati Uniti
- Dettagli
- AMDuemila