Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Tornano a scaldarsi gli animi tra Stati Uniti e Cina dopo il caso del "pallone sonda" che ha sorvolato i cieli americani. Uno di questi palloni è stato abbattuto nei giorni scorsi e le forze armate statunitensi hanno recuperato alcuni rottami del pallone sonda abbattuto lo scorso fine settimana al largo del South Carolina, dopo aver sorvolato per giorni il territorio degli Stati Uniti. A riferirlo è il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, John Kirby, aggiungendo che le autorità statunitensi non intendono restituire i resti alla Cina, secondo cui il pallone era una sonda per la ricerca meteorologica finita accidentalmente alla deriva. Kirby ha invece ribadito che a giudizio delle autorità statunitensi, la sonda stava "effettuando attività di sorveglianza sopra siti militari sensibili all'interno degli Stati Uniti", e che il pallone era dotato di un sistema di propulsione che gli consentiva di "manovrare, accelerare, rallentare e deviare la rotta". Il funzionario ha accusato la Cina di una "plateale violazione" della sovranità statunitensi, e ha aggiunto che l'abbattimento della sonda risponde pienamente ai dettami del diritto internazionale.
Infine, Kirby ha confermato che Washington ritiene l'incidente un danno per le relazioni bilaterali, e che "ora non è il momento appropriato per alcun tipo di discussione faccia a faccia su più ampie questioni diplomatiche". La sonda aerostatica cinese è stata abbattuta sabato 4 febbraio da un caccia stealth statunitense F-22 a una altitudine di 20 chilometri. La scoperta della sonda sui cieli degli Stati Uniti ha portato all'annullamento di una visita a Pechino del segretario di Stato Antony Blinken, originariamente in programma questa settimana.

Da parte sua la Cina ha ribadito l'invito agli Stati Uniti a gestire in maniera "calma, professionale e non violenta". "Il dirigibile non appartiene agli Stati Uniti, ma alla Cina. Il governo cinese continuerà a salvaguardare risolutamente i propri diritti e interessi legittimi", ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ribadendo che il dirigibile senza pilota era a uso civile e che si era smarrito per cause di forza maggiore. "Si è trattato di un incidente e non ha rappresentato una minaccia per il personale e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti", ha aggiunto la portavoce, e tali incidenti dovrebbero essere gestiti "in modo calmo, professionale e non violento, ma l'insistenza degli Stati Uniti sull'uso della forza è ovviamente una reazione eccessiva".

Nel frattempo la Cina ha presentato le sue scuse al Costa Rica per il transito il 2 febbraio scorso di un altro "pallone scientifico" che è stato avvistato nei cieli costaricensi, riconoscendone la proprietà. Attraverso l'ambasciata a San José, scrive oggi il quotidiano La Nación, "la Cina ha ribadito che il pallone osservato da varie parti del territorio nazionale era di natura civile e aveva finalità scientifiche, principalmente meteorologiche". Inoltre, aggiunge il giornale, il ministero degli Esteri del Costa Rica ha "assicurato che l'oggetto non rappresentava alcuna minaccia" e che "la sua presenza in Costa Rica era dovuta al fatto che aveva subito una deviazione dal percorso programmato a causa delle condizioni meteorologiche e della limitata capacità di controllo del percorso". Nella stessa settimana anche negli Stati Uniti è stato osservato un pallone simile, abbattuto sabato da aerei militari al largo della North Carolina per sospette funzioni spionistiche.

TAGS: , ,

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos