Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Quasi 300 mila persone sono state sfollate a causa del conflitto in Sudan, circa 900 uccise e 1.100 ferite dall'inizio del 2022. Lo hanno affermato le Nazioni Unite nel loro ultimo aggiornamento, secondo cui circa 32.800 persone sono state sfollate nel solo mese di novembre a causa del conflitto negli Stati sudanesi del Kordofan occidentale e del Darfur centrale. "L'Onu e i partner hanno raggiunto 9,1 milioni di persone con una qualche forma di assistenza umanitaria tra gennaio e settembre 2022", si legge nel documento. Sempre dall'inizio dell'anno, inoltre, in tutto il Sudan sono stati segnalati circa 1,9 milioni di casi di malaria e quasi 4.800 casi sospetti di febbre dengue. La scorsa settimana la comunità umanitaria in Sudan ha lanciato il Piano di risposta umanitaria (Hrp) 2023 per raggiungere i bisogni più immediati e critici di oltre 10 milioni di persone più vulnerabili che cercano generosi contributi da donatori per 1,7 miliardi di dollari.

Foto: it.depositphotos.com

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos