Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il prossimo lunedì 24 gennaio, intorno alle 10.45 di mattina, l'Alta Corte di Londra deciderà se consentire o meno a Julian Assange di presentare appello contro la decisione di estradizione negli Stati Uniti. I giudici che decideranno se consentire a Julian Assange la possibilità di presentare l'appello,  se accettare il suo ricorso, sono gli stessi giudici che hanno ribaltato la decisione della Baraister (la quale aveva deciso di non autorizzare l'estradizione). 
Sono gli stessi giudici che a dicembre hanno accolto il ricorso degli Stati Uniti. Julian Assange si trova in carcere da oltre 1000 giorni e le sue condizioni di salute non sono ottime. La possibilità, concreta, di un’estradizione significherebbe per il fondatore di Wikileaks, morte certa in una cella di massima sicurezza statunitense.

Foto © Espen Moe/Flickr

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos