Il processo per la morte dell'idolo del calcio argentino Diego Maradona è stato sospeso martedì per una settimana dopo che uno dei giudici del tribunale è stato accusato di aver collaborato alla preparazione di un documentario sul caso. In una svolta drammatica degli eventi in un processo a San Isidro (a nord di Buenos Aires), che procedeva lentamente dall'inizio di marzo, con due udienze a settimana, la sospensione è stata annunciata in seguito alle richieste di ricusazione, presentate questa mattina, di uno dei tre giudici, Julieta Makintach, sostenute da due avvocati della difesa. La sospensione è stata sostenuta dal procuratore Patricio Ferrari, al fine di "risolvere un problema che sembra conferire gravità istituzionale" al procedimento, ha affermato. Il tribunale ha deciso che l'udienza sarebbe ripresa il 27 maggio, "un lasso di tempo ragionevole affinché vengano alla luce elementi del caso di specie" e lo ha comunicato a tutte le parti, ha annunciato il presidente, Maximiliano Savarino. Solo allora si potrà prendere una decisione sulle richieste di ricusazione. Prima che l'aula si svuotasse, la giudice Makintach ha parlato brevemente, affermando di "comprendere l'ansia di tutti". "Ma sono convinta della mia imparzialità e fornirò spiegazioni in merito", ha continuato. E se ci fosse un rischio reale per l'indipendenza dei dibattiti, "forse mi ritirerei", ha affermato. Da due mesi è in corso il processo contro sette professionisti sanitari (medici, uno psichiatra, uno psicologo e infermieri) accusati di "omicidio volontario", ovvero di negligenza commessa sapendo che avrebbe potuto portare alla morte. Maradona è morto all'età di 60 anni il 25 novembre 2020, a causa di una crisi cardiorespiratoria e di un edema polmonare, nel suo letto di una residenza privata a Tigre, vicino a San Isidro. Era in convalescenza lì da due settimane, dopo essere stato sottoposto senza incidenti a un intervento neurochirurgico per un ematoma alla testa.

Argentina: sospeso processo su morte Maradona per accuse ad uno dei giudici
- Dettagli
- AMDuemila