Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Secondo l'ultimo rapporto del Sistema Integrato di Monitoraggio delle Colture Illecite (Simci), pubblicato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga e la Prevenzione del Crimine (Unodc), la Colombia ha registrato un aumento senza precedenti nella produzione di cocaina pura. Nel 2023, la produzione ha raggiunto le 2.664 tonnellate, segnando un incremento del 53% rispetto all'anno precedente, quando il totale era di 1.738 tonnellate.
Parallelamente, il rapporto segnala una crescita del 10% nei terreni coltivati a coca, che sono passati da 230.000 ettari nel 2022 a 253.000 ettari nel 2023. Questo aumento della produzione è stato osservato in 16 dei 19 dipartimenti colombiani coinvolti, con i dipartimenti del Cauca e di Nariño, al confine con l’Ecuador, al centro di questa espansione. Nella regione del Pacifico, si concentra il 40% delle aree di maggiore crescita della coltivazione.
A differenza della Colombia, il rapporto Simci 2023 ha rilevato una leggera riduzione della superficie coltivata a coca in Perù e una stabilità nel territorio della Bolivia, che conferma un trend di equilibrio negli ultimi tre anni. Tuttavia, la situazione colombiana risulta preoccupante, considerando che il paese rappresenta una delle principali fonti di cocaina a livello globale
L'aumento della produzione di cocaina nella regione colombiana potrebbe avere ripercussioni significative sia sul piano della sicurezza interna sia sugli equilibri regionali, con potenziali effetti sulle rotte del narcotraffico e sulla diffusione della droga a livello internazionale.

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos