Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Gli indigeni Purépecha hanno bloccato, in occasione della Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate, almeno sei autostrade statali e federali nello stato di Michoacán, nel Messico occidentale, per protestare contro la scomparsa nel Paese di oltre 115.000 persone. Il Consiglio Supremo Indigeno di Michoacán, che riunisce più di 70 comunità dei gruppi etnici Purépecha, Nahuatl, Mazahua e Otomí, ha riferito all'agenzia Efe che i blocchi stradali stanno causando seri disagi. Il Consiglio chiede che il governo del presidente messicano, Andrés Manuel López Obrador, intervenga per fare chiarezza sulla scomparsa forzata di cinque membri della famiglia Guzmán Cruz e di due loro amici, avvenuta nel 1974 ad opera di presunti soldati dell'Esercito. Erano tutti abitanti dei villaggi di Purépecha e sarebbero stati vittime di persecuzioni e costrizioni dopo essere stati schedati come "attivisti sociali" e "oppositori politici" dal governo dell'ex presidente Luis Echeverría Álvarez. Il Consiglio dichiara di avere scoperto indizi secondo cui alcuni membri della famiglia Guzmán Cruz siano stati uccisi con i cosiddetti 'voli della morte' in cui 183 persone, indicate in una lista, vennero gettate da aerei nell'Oceano Pacifico tra il 1972 e il 1974, dall'Esercito e dall'estinta Direzione Federale di Sicurezza (Dfs) e dalla Polizia Giudiziaria di Guerrero.

Fonte: Ansa 

Foto © "Desaparecidos de la Dictadura Militar Argentina"byEmmanuel Frezzotti is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos