Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

La Procura peruviana ha chiesto 30 anni e 10 mesi di carcere per l'ex candidata presidenziale di destra Keiko Fujimori (in foto), ossia il massimo della pena. La figlia dell'ex presidente Alberto Fujimori è accusata di aver finanziato le sue campagne elettorali nel 2011 e nel 2016 con denaro non dichiarato ricevuto dall'impresa di costruzioni brasiliana Odebrecht ed è stata deferita per riciclaggio di denaro, crimine organizzato, ostruzione della giustizia e falsa dichiarazione in una procedura amministrativa. Secondo l'accusa, Keiko Fujimori, 49 anni, tre volte candidata alle presidenziali senza mai ottenere la vittoria, avrebbe ricevuto 1,2 milioni di dollari dalla Odebrecht nell'ambito di un sistema di corruzione messo in atto in tutta l'America Latina in cambio di appalti pubblici.

Foto © Congreso de la República del Perú

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos