"In base all'autodichia non può un organo giurisdizionale come la Contenziosa annullare una delibera del Consiglio di presidenza, come ha fatto dando validità erga omnes alla sua decisione. E' come se un tribunale potesse cancellare una legge ordinaria". Così il senatore Pietro Grasso commenta in un'intervista al Fatto Quotidiano la decisione di annullare la delibera Grasso-Boldrini del 2015. Prosegue Grasso: "La Commissione mi ha meravigliato soprattutto da un punto di vista procedurale. Essa può decidere sul caso concreto di Formigoni o può sospendere la decisione e indicare al Consiglio di presidenza la necessità di modificare la delibera, magari nel senso di riconoscere una minima ai casi di vera indigenza. Ma non può assolutamente annullare un provvedimento avente carattere generale come appunto la delibera del 2015". Conclude l'ex presidente del Senato: "Rendiamoci conto che annullando la delibera anche i senatori condannati per MAFIA o terrorismo potranno riprendere ad avere il vitalizio. Qualcuno ci ha pensato? L'annullamento non vale solo per i reati come la corruzione, ma anche per tutti gli altri reati compresi nella delibera del 2015. Insomma, todos caballeros".
Foto © Imagoeconomica

Vitalizi, Grasso: ''Stop a delibera? Tornano a prendere anche condannati per mafia''
- Dettagli
- AMDuemila