Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il parlamento turco ieri sera ha ratificato l'adesione della Svezia alla Nato, ponendo fine a 20 mesi di negoziati tra Ankara e Stoccolma. La candidatura svedese, che ora necessita soltanto del via libera dell'Ungheria, è stata approvata a stragrande maggioranza.
"Oggi siamo un passo più vicini nel diventare membri a pieno titolo della Nato.
È positivo che la Grande Assemblea Generale della Turchia abbia votato a favore dell'adesione della Svezia all'Alleanza atlantica", ha scritto su X il primo ministro svedese Ulf Kristersson.
Poche ore dopo aver ricevuto un invito da Budapest a "discutere" il suo ingresso nell'Alleanza, il ministro degli Esteri svedese Tobias Billström ha dichiarato di non vedere alcun motivo per negoziare con l'Ungheria la sua adesione alla Nato. "Al vertice di Madrid dello scorso anno, l'Ungheria ha concesso alla Svezia lo status di ospite" in vista dell'adesione alla Nato, senza alcuna riserva, ha dichiarato Billström ai giornalisti. "Non vedo quindi alcun motivo per negoziare oggi", ha aggiunto.
Per soddisfare le richieste di Ankara, la Svezia ha modificato la sua costituzione e adottato una nuova legge antiterrorismo. La Turchia accusava infatti Stoccolma di proteggere i miliziani curdi che si sono rifugiati sul suo territorio, considerati da Ankara dei terroristi.
All’inizio di dicembre il presidente turco Erdoğan aveva posto come condizione aggiuntiva per il via libera alla Svezia l’approvazione da parte del congresso degli Stati Uniti della vendita alla Turchia di aerei da combattimento F-16, ritardando ulteriormente il voto del parlamento.
Il congresso non ha ancora autorizzato la vendita, ma il presidente statunitense Joe Biden ha convinto Erdoğan che il via libera all’adesione della Svezia avrebbe aumentato le possibilità per Ankara di ottenere gli F-16.
Con la Svezia, finora solo "Associata" all'Alleanza, saliranno a 31 il numero degli Stati membri della Nato, mentre i "Membri associati del Mediterraneo" restano 4: Algeria, Giordania, Israele, Marocco.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos