Dopo un'intensa sessione durata fino alle quattro del mattino di sabato scorso la Commissione per i Diritti Umani della Convenzione Costituzionale ha approvato la sostituzione dei Carabineros - il corpo di polizia ad ordinamento militare del Chile - con un'altra istituzione gestita non più dai militari.
L'avvocato ed elettore Manuel Woldarsky ha definito come "storico" il fatto che la Commissione abbia approvato la proposta di sostituire l'istituto dei Carabineros de Chile "con un servizio pubblico che eserciti la funzione di polizia nel pieno rispetto dei diritti umani". La proposta ora dovrà essere ratificata dalla Commissione come da regolamento affinché possa essere votata.
Va notato che i Carabineros sono stati molte volte attenzionati per le repentine violazioni dei diritti umani avvenute nel 2019, in cui sono stati registrati più di 30 morti e decine di mutilazioni perpetrate dalle violenze esercitate dagli agenti in divisa.
Foto © Alex Proimos

Cile: carabineros potrebbero essere sostituiti con una polizia non militare
- Dettagli
- AMDuemila