Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il commissario europeo per la giustizia Didier Reynders (in foto) (membro della Commissione Van der Leyden) ha respinto la richiesta dei presunti assassini - i fratelli Alfred "il-Fulu" e George "iċ-Ċiniż" Degiorgio - della giornalista Daphne Caruana Galizia di intercedere per loro in merito al rifiuto della grazia da parte del Governo Maltese e ha consigliato loro di parlare con gli ufficiali dell'Europol e di condividere tutte le informazioni.
Il commissario europeo ha detto a tale riguardo che "la Commissione ha sottolineato che tutti i responsabili devono essere assicurati alla giustizia il prima possibile. Tuttavia, ai sensi dei trattati su cui si fonda l'UE, la Commissione non ha il potere di interferire nell'amministrazione quotidiana della giustizia negli Stati membri. In particolare, per quanto riguarda il rifiuto del Presidente di Malta di concedere la grazia indipendentemente dalle accuse" e "osservo che tale potere è di competenza nazionale e che la Commissione non ha alcun potere di intervenire in casi del genere". Reynders ha tuttavia affermato che "l'Europol  sta supportando le autorità maltesi nelle indagini sull'assassinio della signora Daphne Caruana Galizia, probabilmente apprezzerebbe la condivisione di informazioni pertinenti".
I fratelli George e Alfred Degiorgio hanno scritto alla Commissione europea il mese scorso, accusando il governo di un conflitto di interessi e affermando inoltre che le loro richieste di immunità sono state respinte perché l'esecutivo non voleva ascoltare le loro informazioni sul "coinvolgimento dello stato" in crimini gravi.

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Le nuove piste dell'omicidio di Daphne Caruana Galizia

Omicidio Daphne Caruana: i massoni maltesi negano le accuse di coinvolgimento nell'omicidio

Caso Caruana: sicario 'pentito' ''Il-Kohhu'' tratta per riduzione pena

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos