Negli ultimi vent’anni, gli oppioidi sintetici hanno alimentato la crisi degli oppioidi, con quasi il 70% delle morti per overdose e avvelenamento da droghe nel 2023 legate a queste sostanze, principalmente al fentanyl. Tra questi, il carfentanil si distingue come uno degli analoghi del fentanyl più pericolosi, una polvere bianca simile a fentanyl o cocaina, ma con una potenza letale senza precedenti. Questo oppioide sintetico rappresenta una nuova e inquietante evoluzione dell’epidemia di oppioidi.
Il carfentanil è un oppioide sintetico sviluppato per uso veterinario, destinato alla sedazione di grandi animali come elefanti. Non è autorizzato per l’uso umano ed è considerato 10.000 volte più potente della morfina e 100 volte più forte del fentanyl. Una quantità quasi microscopica può causare effetti devastanti, spesso mortali, negli esseri umani.
Per aumentare potenza e profitti, il carfentanil viene miscelato con altre droghe o pressato in pillole che imitano farmaci da prescrizione, aumentando drasticamente il rischio di overdose, soprattutto per chi non sa di assumere una sostanza così potente.
La Drug Enforcement Administration (DEA), le forze dell’ordine locali e i soccorritori hanno registrato un aumento della presenza di carfentanil nel mercato illecito, collegato a numerosi casi di overdose in diverse aree degli Stati Uniti. Secondo il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), le morti legate al carfentanil sono aumentate di circa sette volte, passando da 29 tra gennaio e giugno 2023 a 238 nello stesso periodo del 2024. La sostanza è stata rilevata in 37 stati.
Nel 2024, i laboratori della DEA hanno analizzato oltre 100 chilogrammi di carfentanil mescolato con fentanyl, sostanze correlate e altre droghe, un quantitativo superiore alla somma dei tre anni precedenti (circa 87 kg). A differenza del passato, quando era principalmente in polvere, nel 2024 il carfentanil è stato trovato prevalentemente in forma di pillole o compresse.

Carfentanil: l’oppioide sintetico più letale minaccia gli Stati Uniti
- Dettagli
- AMDuemila