Sono 23 le persone arrestate nella vastissima operazione antidroga che ha convolto l'Italia e il Brasile in un'inedita cooperazione a cui hanno preso parte la provincia di Torino, la Lombardia e la Calabria. L'operazione denominata Samba, e' stata condotta sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Torino, coinvolgendo i Carabinieri di Torino, insieme alla Polizia Federale brasiliana e alle autorita' di numerosi Stati brasiliani. Le indagini sono iniziate nel 2019 e hanno svelato un'articolata rete criminale transnazionale legata alla 'Ndrangheta piemontese e a potenti organizzazioni brasiliane. Il sodalizio gestiva il traffico di tonnellate di cocaina dalla rotta atlantica verso l'Italia e l'Europa, utilizzando container via mare e aerei privati. Parallelamente, il denaro derivato dal narcotraffico veniva riciclato attraverso un complesso sistema di aziende e conti correnti internazionali. L'operazione ha portato a 5 arresti in Italia e 18 in Brasile. Inoltre, sono stati sequestrati beni mobili e immobili in Sudamerica, ritenuti riconducibili ai proventi illeciti del traffico di droga, per un valore totale di diversi milioni di euro.
Maxioperazione antidroga tra l'Italia e il Brasile, 23 arresti
- Dettagli
- AMDuemila