Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il gup del Tribunale di Reggio Calabria Irene Giani, ha condannato con il rito abbreviato cinque persone originarie di Cosoleto, Sinopoli e San Procopio, comuni dell'Aspromonte tirrenico reggino, per associazione mafiosa a conclusione del processo di primo grado celebrato con il rito abbreviato scaturito dall'inchiesta 'Propaggine' della Procura distrettuale antimafia. I condannati sono tutti indicati come appartenenti alla cosca Alvaro, una delle 'famiglie' di 'Ndrangheta più potenti del sistema criminale italiano. Il gup ha deciso la condanna per Francesco Alvaro (11 anni e 4 mesi); Antonio Rechichi (11 anni e un mese), Ferdinando Ascrizzi (8 anni e otto mesi); Raffaele Modafferi e Antonio Versace, entrambi condannati a otto anni. L'inchiesta, avviata nel 2022, aveva ricostruito gli equilibri e le dinamiche criminali su cui reggeva la cosca mafiosa, che aveva ottenuto il riconoscimento dalla 'casa madre' calabrese per avviare la prima 'locale' di 'Ndrangheta a Roma. I condannati, infatti, nelle intercettazioni telefoniche e ambientali, usavano dire di "essere una propaggine di là sotto" per legittimarsi rispetto alle organizzazioni criminali romane. Il gup Giani, infine, ha disposto l'assoluzione per Domenico Alvaro, Giuseppe Modafferi, Eugenio Panuccio e Simone Restuccia, tutti originari di Sinopoli, San Procopio e Cosoleto.

Fonte: Agi

Foto © Imagoeconomica
  

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos