Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

saguto silvana 1Il provvedimento di sequestro deciso dopo scandalo gestione beni
Palermo. Nel conto corrente sequestrato a Silvana Saguto, l'ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo indagata nell'ambito dello scandalo sulla gestione dei beni sequestrati, gli investigatori della Guardia di Finanza hanno trovato solo 18,18 euro. Il provvedimento era stato disposto in via d'urgenza dalla Procura di Caltanissetta perché c'era il sospetto che il patrimonio venisse occultato. Su altri due conti correnti intestati alla Saguto e al marito Lorenzo Caramma sono stati trovati invece 2.708,8 euro. Anche all'avvocato Gaetano Cappellano Seminara, che ha monopolizzato per molti anni gli incarichi di amministratore giudiziario per importi milionari assegnati dalla Saguto, gli investigatori hanno trovato le briciole: poco meno di 40 mila euro. Le cifre sono pubblicate stamani dall'edizione locale del quotidiano La Repubblica. I finanziari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza hanno dovuto limitarsi a sequestrare nei giorni scorsi l'appartamento intestato alla Saguto e un altro piccolo immobile di 80 metri quadri di proprietà di Cappellano Seminara. Secondo la Gip di Caltanissetta Maria Carmela Giannazzo, che ha convalidato il provvedimento di sequestro, l'ex presidente della sezione misure di prevenzione e Cappellano Seminara avrebbero avito "rapporti deviati", con maxiparcelle e favori elargiti dalla Saguto all'amministratore giudiziario in cambio di consulenze assegnate al marito del magistrato.

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos