Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Assolto in primo grado, venne condannato in appello per mafia, la sentenza venne annullata dalla cassazione che impose un nuovo giudizio di secondo grado nel quale poi venne assolto. L'ex ministro, arrestato nel 1995 dai pm di Palermo con l'accusa di concorso in associazione mafiosa, è rimasto in custodia cautelare per 23 mesi. Il tribunale di Palermo lo assolse con la formula dubitativa; la sentenza venne ribaltata in Corte d'appello e Mannino fu condannato a 5 anni e 4 mesi di carcere. Dopo l'annullamento in Cassazione e il rinvio ad altra corte, la seconda assoluzione poi confermata dai supremi giudici. Dopo il passaggio in giudicato del verdetto di assoluzione, i legali dell'ex ministro decisero di presentare davanti alla corte d'appello di Palermo una richiesta di risarcimento del danno sostenendo che Mannino avesse subito «un'ingiusta detenzione».

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos