Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

26 gennaio 2012
Milano. Ergastolo e un anno di isolamento diurno. È questa la condanna inflitta oggi a Totò Riina dalla I Corte d'Assise di Milano presieduta dal giudice Anna Introini. Il 'capo dei capì di Cosa nostra era imputato per l'omicidio di Alfio Trovato, ammazzato in via Palmanova nel maggio del '92 a Milano.
La corte ha accolto la richiesta del pm della Dda di Milano Marcello Musso. Con Riina è stato condannato all'ergastolo con 6 mesi di isolamento diurno anche Carmelo Tasca, pure lui accusato dell'omicidio di Alfio Trovato, ammazzato, secondo la ricostruzione del pm su ordine di Totò Riina. A far partire le indagini che hanno portato Riina a processo davanti alla prima corte d'Assise di Milano sono state le dichiarazioni del pentito Giovanni Brusca, ascoltato nel processo lo scorso 4 ottobre. Sentito come teste Brusca (già condannato in abbreviato a 10 anni e 4 mesi per l'omicidio di Trovato) aveva detto di voler «confermare tutto» ciò che raccontò al pm il 15 settembre del 2006, facendo scattare le indagini degli inquirenti su tutta una serie di omicidi di mafia che si sono succeduti nel capoluogo lombardo tra l'87 e il '92. Periodo in cui i vertici di Cosa Nostra decisero, stando alle indagini, di eliminare alcuni esponenti mafiosi che stavano creando 'problemì a Milano. Brusca, ricostruendo i fatti che hanno portato all'omicidio di Trovato, ha ribadito che il mandante era quello che lui stesso ha definito in aula il «capo dei capi» e il «numero uno».

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos