Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

11 gennaio 2012
A Marsala ascoltato un imprenditore assistito da Addiopizzo, Libero Futuro e Professionisti Liberi

Oggi si è svolta presso il tribunale di Marsala l'udienza del processo ai fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro, che ha compreso la testimonianza del primo dei due imprenditori coinvolti, seguito e sostenuto dalle nostre associazioni, al quale è stata bruciata l'autovettura personale proprio sotto casa. L'auto è stata completamente distrutta ed anche la facciata dell'abitazione ha riportato notevoli danni.
Le indagini successive della Squadra Mobile, grazie anche allo strumento prezioso delle intercettazioni, hanno chiarito le responsabilità dei soggetti accusati della grave intimidazione.
L'imprenditore di Partanna, accompagnato e assistito dai nostri movimenti antiracket, ha risposto con fermezza e precisione a tutte le domande. Dal suo racconto è emerso con chiarezza che a seguito dell'atto intimidatorio non ha ricevuto alcuna solidarietà da parte delle istituzioni locali. Soltanto gli amici ed i conoscenti, oltre che le associazioni antiracket Addiopizzo e FAI (Federazione antiracket italiana), lo hanno aiutato a superare i momenti difficili e a proseguire sulla strada della legalità.
Rivolgiamo un appello a tutti gli imprenditori onesti affinché, anche in provincia di Trapani, si estenda la rivolta dal racket del pizzo e dalle imposizioni mafiose. Se è stato possibile rompere il muro dell'omertà a Palermo, siamo certi che si possa infrangere il muro omertoso anche a Trapani, dove la Magistratura e le Forze dell'Ordine hanno dimostrato capacità ed efficacia straordinarie.
Siamo fiduciosi: anche i cittadini saranno a fianco degli imprenditori coraggiosi sostenendoli e non lasciandoli soli.
Denunciare è possibile, ma denunciare collettivamente è meglio.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos