Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Oggi ci hanno imposto App per il processo telematico senza fare sperimentazione, sapendo che non avrebbe funzionato. Tutti i tribunali di Italia hanno fatto un provvedimento di rinvio dell'applicazione al 31 marzo. Ma già lo si sapeva. Non si impone per legge, questa si chiama arroganza". Lo ha detto il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, intervistato da RaiNews24 commentando la decisione di diversi tribunali italiani di sospendere l'avvio dall'app sul processo telematico alla luce delle criticità registrate dal nuovo sistema digitale. "Lo vogliamo tutti il processo penale telematico - ma il progetto contiene anomalie ed errori dal punto di vista giuridico e normativo. Evidentemente gli ingegneri informatici che hanno programmato l'app non sono stati affiancati da giudici, pm avvocati o addetti ai lavori. E oggi rileviamo rilevanti anomalie".

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos