Bambini in fuga dalla guerra in Ucraina sempre più a rischio tratta. L'allarme arriva da Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, e membro della Commissione vaticana anti pedofilia, appena rientrato da Varsavia dove arrivano ''flussi incontrollati'' di sfollati dalla guerra destinati ad aumentare se non ci sarà il cessate il fuoco. Caffo, all'Adnkronos, racconta quello che ha visto in questi giorni in Polonia insieme ad alcuni rappresentanti dell'Intergruppo parlamentare europeo per i diritti dei minori. ''Gli sfollati arrivano in maniera incontrollabile. Tantissimi i bambini, saliti su bus e treni in fuga dalla guerra, e poi abbandonati al loro destino. Quasi sempre senza documenti con il rischio concreto di perderne le tracce''. Caffo domani sarà in Senato per una audizione su quanto ha visto in Polonia e lancerà l'allarme tratta. ''Il rischio è più che mai concreto - osserva -. I bambini che riescono a mettersi in salvo sono sotto shock, non parlano e giocano ancor meno. Si percepisce in loro un grande dolore''. Da qui l'appello del presidente di Telefono Azzurro: ''Serve la collaborazione di tutti o l'ondata travolgerà tutti. La Polonia sta facendo tanto per accogliere gli sfollati ucraini ma mancano le risorse''. Si sta anche cercando di potenziare piattaforme tecnologiche per identificare i tanti bambini in fuga senza documenti e in balia dei trafficanti. ''Bisogna potenziare questi servizi - osserva Caffo - perché i bambini possano chiedere aiuto e avere risposte pronte''.
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Pargoli senza pace: dalla guerra in Ucraina alla rete dei trafficanti
La guerra in Ucraina, la mafia russa e l'inefficienza dell'Occidente
di Giorgio Bongiovanni
Crisi Ucraina, con le armi vincono solo i mercanti della morte
di Giorgio Bongiovanni

Allarme per i bambini dell'Ucraina: alto rischio per trafficanti di umani
- Dettagli
- AMDuemila