Roma. Il Consiglio comunale di Arzano (Napoli) è stato sciolto nel 2019 per infiltrazioni camorristiche ed in data 30 settembre 2020 il Consiglio dei ministri in considerazione della necessità di completare l'azione di ripristino dei principi di legalità all'interno dell'amministrazione comunale, ha deliberato la proroga di ulteriori 6 mesi dello scioglimento del Consiglio comunale. Le intimidazioni a giornalisti, alla commissione straordinaria, alla Prefettura e ai Carabinieri ormai debordano nelle consuetudinarie minacce rivolte a quanti non si rassegnano alla subalternità ossequiosa verso il potere politico-camorristico attraverso pseudo associazioni e falsi profili sui social network. "Quanto accaduto ad Arzano nel mese di ottobre, è inaccettabile - dichiara il senatore Mario Giarrusso - componente della commissione antimafia. Le intimidazioni e le minacce da parte di ex amministratori comunali, pregiudicati e soggetti malavitosi vanno condannate. Ho presentato un'interrogazione parlamentare per chiedere al ministro dell'interno Lamorgese di tutelare l'incolumità dei giornalisti, da sempre in prima fila per raccontare i fatti e le vicissitudini di un territorio martoriato da camorra e malaffare. Piena solidarietà ai giornalisti Domenico Rubio, Marilena Natale, Giuseppe Bianco, alla Commissione Prefettizia e alle Forze dell'Ordine".
Fonte: senato.it
Foto © Imagoeconomica

Arzano, Giarrusso: intimidazioni di ex amm. comunali vanno condannate
- Dettagli
- AMDuemila