Curata da Francesca Alfano Miglietti, la mostra che la Casa dei Tre Oci di Venezia dedica alla fotografa palermitana riunisce ben 300 scatti. Molti delle opere al centro della rassegna, visitabile fino al 18 agosto prossimo, sono inedite e sono stati scelte insieme alla stessa Battaglia, selezionate direttamente dal suo archivio. Classe 1935, l'autrice si è a lungo occupata del racconto della sua città e dell'intera Sicilia, producendo intensi lavori di documentazione che abbracciano politica, critica sociale, violenza, infanzia e condizione femminile. “La fotografia l’ho vissuta come documento, come interpretazione e come altro ancora. L’ho vissuta come salvezza e come verità”, ha raccontato la fotografa.
arte.sky.it
{gallery}20160303-battaglia-gallery{/gallery}
ARTICOLI CORRELATI
Letizia Battaglia: ''Greta Thunberg è una dea che ha svegliato i giovani e Salvini dimostra che gli italiani amano Mussolini''
Letizia Battaglia: ''I mafiosi sono dentro le istituzioni, ecco perché non ammazzano più i politici''
Letizia Battaglia nella top 11 delle donne di successo. Parola del Nyt
Letizia Battaglia: una ragazza di 80 anni che non smette di lottare
La fotografia di Letizia Battaglia in una grande mostra a Venezia
- Dettagli
- AMDuemila-1