Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

intercettazioni telefoniche 650x412È sempre così quando incombono processi importanti per reati gravi la vittima ha sempre l’impressone che il sistema corra ai ripari.
Eravamo in pieno processo per le stragi del 1993, quando fu scritta la norma, che i tabulati telefonici potevano essere richiesti, ma potevano non essere consegnati dalla Telecom se l’utente aveva pagato regolarmente il canone.
Le indagini sulle stragi del 1993, sui concorrenti, subirono una frenata? Ci si può giurare fu così.
Oggi la riforma vuole una frenata ulteriore alle intercettazioni sia telefoniche che ambientali.
E le intercettazioni ambientali ci richiamo alle intercettazioni di Via Ughetti a Palermo fra Gioè e La Barbera, determinanti per tutta l’indagine sulla mafia per le stragi del 1993.
Serve sicuramente usare intercettazioni sia telefoniche che ambientali anche per i “concorrenti della mafia “nella strage di via dei Georgofili, e non è certo il momento di frenate all’utilizzo delle conversazioni sia telefoniche che ambientali

Giovanna Maggiani Chelli 
Presidente 
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos