È sempre così quando incombono processi importanti per reati gravi la vittima ha sempre l’impressone che il sistema corra ai ripari.
Eravamo in pieno processo per le stragi del 1993, quando fu scritta la norma, che i tabulati telefonici potevano essere richiesti, ma potevano non essere consegnati dalla Telecom se l’utente aveva pagato regolarmente il canone.
Le indagini sulle stragi del 1993, sui concorrenti, subirono una frenata? Ci si può giurare fu così.
Oggi la riforma vuole una frenata ulteriore alle intercettazioni sia telefoniche che ambientali.
E le intercettazioni ambientali ci richiamo alle intercettazioni di Via Ughetti a Palermo fra Gioè e La Barbera, determinanti per tutta l’indagine sulla mafia per le stragi del 1993.
Serve sicuramente usare intercettazioni sia telefoniche che ambientali anche per i “concorrenti della mafia “nella strage di via dei Georgofili, e non è certo il momento di frenate all’utilizzo delle conversazioni sia telefoniche che ambientali
Giovanna Maggiani Chelli
Presidente
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
Ass. Georgofili: Riforma intercettazioni? Frenata ulteriore alle indagini
- Dettagli
- AMDuemila-2