Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

20160424 concerto santa chiaraI bambini dell’orchestra Falcone Borsellino si esibiscono
Domenica 24 aprile, alle ore 17, nella Chiesa Badia di Sant'Agata di Catania, i bambini dell'Orchestra infantile "Falcone Borsellino", della Fondazione "La città invisibile", eseguiranno "Un concerto per Librino", diretti dal Maestro venezuelano del Sistema Abreu, professor Semaias Botello. L'evento è organizzato dall'Associazione Ginestra Bianca, dalla Parrocchia di Santa Chiara in Librino e dalla stessa Fondazione "La città invisibile". Tra i bambini dell'Orchestra vi saranno anche i piccoli dell'Oratorio "Suor Erminia Moschella" che sono stati avviati da qualche mese alla musica orchestrale con promettenti risultati. Un gruppo molto frizzante è anche quello dei percussionisti che sono formati dal Maestro Angelo Celso.
I tre enti, Parrocchia, Ass. Ginestra Bianca e Fondazione "La città invisibile" collaborano da qualche tempo all'interno di uno spazio, in cui sorge per l'appunto l'Oratorio "Suor Erminia Moschella", allo scopo di realizzare il progetto ideato dalla Città invisibile, la cosiddetta "Scuola di vita e orchestra Falcone Borsellino". I bambini sono formati gratuitamente nella musica. La missione della scuola è quella di SOSTENERE I MINORI A RISCHIO CON IL NUTRIMENTO DELLA CULTURA E DELLA CONDIVISIONE DELLE REGOLE. I minori a rischio vengono inseriti e coinvolti in attività di formazione musicale orchestrale impostata principalmente sulla pratica, che tende ad esaltare la partecipazione emotiva legata al piacere di suonare insieme. le lezioni sono associate a momenti di life coach motivazionale alla legalità basati sulla semplice offerta di modelli ed esempi di vita positivi ai ragazzi.
L'obbiettivo di questo concerto però non è solo mostrare la bellezza e l'impegno che questi bambini sanno generare per la musica e per un reale riscatto socio-culturale del loro quartiere. Lo scopo è un altro ed è anch'esso molto importante: aiutare la propria parrocchia a raccogliere fondi per sistemare il tetto della chiesa che sta crollando a causa di infiltrazioni d'acqua.
orchesta falcone borsellino scLibrino, come si sente dire spesso, è un quartiere povero e fragile. Vi sono però varie zone di Librino: la Librino in cui sorge la chiesa di Santa Chiara e l'Oratorio "Suor Erminia Moschella" è quello di viale Moncada, un luogo circoscritto da palazzi e terreno privo di punti di riferimento, profondamente segnato da tragiche storie difficili. I bambini sono l'aspetto più debole di questo ambiente, manifestano una grande voglia di "uscire" dalle difficoltà, di oltrepassare i muri della solitudine e dell'abbandono, di lanciare il cuore oltre l'ostacolo. Contemporaneamente hanno fame e sete di cultura, con "C" maiuscola, e sentono il bisogno di essere amati e di amare, più di tanti altri. Sono straordinariamente intelligenti e molto portati alle sfide. Un talento che essi vogliono mettere a servizio della parrocchia che li ospita, anch'essa "piccola e in difficoltà", tanto da poterla definire una "porziuncola di legalità".
Ecco perchè "Un concerto per Librino" non sarà solo un concerto, come non è solo musica ciò i bambini imparano dalle mani dei maestri della Scuola. L'evento è la rappresentazione tangibile e significativa di una rinascita etica che germoglia in coincidenza della primavera, e sa di profumo, profumo di libertà.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos