Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

maggiani chelli giovanna web2“Il Ministro ha fatto solo il suo dovere”
Prorogato il 41 bis a Provenzano, perché si dice malgrado il suo stato vegetativo sarebbe ancora pericoloso.
Stato vegetativo o no, certo che Provenzano è ancora pericoloso, è ancora pericoloso bei termini nei quali annullargli il 41 bis significherebbe darla vinta alla mafia “cosa nostra”, la quale nel 1993 ha messo ha ferro e fuoco il centro storico di Firenze e l’Italia intera per far abolire il 41 bis.
Qualora il Ministro Orlando, e chi per lui, non dovesse più firmare la proroga di 41 bis a Bernardo Provenzano farebbe venir meno tutto quel poco di lotta alla mafia che c’è stata in questi 23 anni dal massacro di via dei Georgofili in poi.
Non prorogare il 41 bis a Provenzano, perché malato, vorrebbe dire, nel giro di poco tempo, non doverlo prorogare più a nessuno degli stragisti di via dei Georgofili.
Va cambiata la norma di applicazione del 41 bis e avere finalmente il coraggio di sostenere sulla carta bollata che non si può abolire a Bernardo Provenzano il regime di carcere di 41 bis, malato o no, perché verrebbe meno tutto quello straccio di giustizia che è stata data ai nostri morti e invalidi.
Provenzano resti in ospedale, sia curato un giorno dopo l’altro e questo è un alto grado di civiltà e il Ministro ha fatto solo il suo dovere.

Giovanna Maggiani Chelli
Presidente
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos