La mostra
di Paola Nicita
Con le donne e per le donne si può stare in un solo modo: dalla parte delle donne. Sempre e comunque. Così Letizia Battaglia fotografa da tanti anni, prima per L’Ora, poi per le gallerie d’arte, ma soprattutto per se stessa, perché qui sguardo e testa sono fulmineamente collegati dal cuore.
Ecco dunque che la mostra “Qualcosa di mio” (a cura di Laura Barreca e Alberto Stabile, al Museo civico di Castelbuono) propone una selezione di immagini essenzialmente al femminile, di una femminilità che declina bellezza fragile e profonda, mortificazione sociale e passione, ricerca di giustizia e libertà, e sceglie come immagine-emblema quella dell’adolescenza delle bambine di questa città. Ed è attraverso il loro sguardo, diretto, disincantato, interrogativo, misterioso, che Letizia Battaglia coglie un quid di ineffabilità che inchioda dentro un‘immagine, per offrirlo al nostro sguardo con determinata limpidezza.
La militanza passa attraverso la quotidianità, il peso delle cose, sembra sottolineare nelle immagini, alla fine arriva alle donne: alle loro braccia, alla loro testa, alla loro capacità di tenere tutto sulle spalle, di oltrepassare i momenti di dolore: per la perdita di un figlio, del marito, di un personaggio di riferimento morale: come nell’immagine della donna del popolo inginocchiata al passaggio del feretro di Pio La Torre. L’iconografia del dolore ha un fiore custodito al suo interno.
La Repubblica del 13 dicembre 2015
La bambina e il raggio di sole © Archivio L. Battaglia
La bambina e il raggio di sole © Archivio L. Battaglia
La bambina con il pallone © Archivio L. Battaglia
La bambina con il pallone © Archivio L. Battaglia
La bambina che lava i piatti © Archivio L. Battaglia
La bambina che lava i piatti © Archivio L. Battaglia
Letizia Battaglia © Franco Zecchin
Letizia Battaglia © Franco Zecchin
Gesù Cristo - Invincibili © Archivio L. Battaglia
Gesù Cristo - Invincibili © Archivio L. Battaglia
Falcone e Borsellino - Invincibili © Archivio L. Battaglia
Falcone e Borsellino - Invincibili © Archivio L. Battaglia
Il gioco del killer © Archivio L. Battaglia
Il gioco del killer © Archivio L. Battaglia
Giovanni Falcone e Letizia Battaglia © Shobha
Giovanni Falcone e Letizia Battaglia © Shobha
I due Cristi © Archivio L. Battaglia
I due Cristi © Archivio L. Battaglia
Letizia Battaglia assessore al Comune di Palermo © Franco Zecchin
Letizia Battaglia assessore al Comune di Palermo © Franco Zecchin
Paolo Borsellino, Letizia Battaglia e Franco Zecchin © Shobha
Paolo Borsellino, Letizia Battaglia e Franco Zecchin © Shobha
Pier Paolo Pasolini - Invincibili © Archivio L. Battaglia
Pier Paolo Pasolini - Invincibili © Archivio L. Battaglia
Roberto Scarpinato © Archivio L. Battaglia
Roberto Scarpinato © Archivio L. Battaglia
Rosaria Schifani © Archivio L. Battaglia
Rosaria Schifani © Archivio L. Battaglia
Teresa Principato © Archivio L. Battaglia
Teresa Principato © Archivio L. Battaglia
La stanchezza di un bambino © Archivio L. Battaglia
La stanchezza di un bambino © Archivio L. Battaglia
Il figlio veglia il padre morto © Archivio L. Battaglia
Il figlio veglia il padre morto © Archivio L. Battaglia
Omicidio targato Palermo © Archivio L. Battaglia
Omicidio targato Palermo © Archivio L. Battaglia
Letizia Battaglia in India © Shobha
Letizia Battaglia in India © Shobha
https://www.antimafiaduemila.com/home/rassegna-stampa-sp-2087084558/223-cronache-italia/58132-foto-le-donne-e-la-citta-nello-sguardo-della-battaglia.html#sigProIdab4e45e40e
La copertina del libro
La copertina del libro
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
Fotografie tratte da Diario di Letizia Battaglia, Castelvecchi Editore. © 2014 Lit Edizioni Srl
https://www.antimafiaduemila.com/home/rassegna-stampa-sp-2087084558/223-cronache-italia/58132-foto-le-donne-e-la-citta-nello-sguardo-della-battaglia.html#sigProId2c03a2a18f
Foto - Le donne e la città nello sguardo della Battaglia
- Dettagli
- amduemila-1
View the embedded image gallery online at:
View the embedded image gallery online at: