5 gennaio 2013
Palermo. “Piersanti Mattarella era un uomo coraggioso. Come Presidente della Regione siciliana affrontò la mafia a viso aperto, sapendo che la sua opera di modernizzazione, già alla fine degli anni ‘70, della macchina amministrativa regionale era per Cosa Nostra un affronto troppo grande. Anche lui pagò con la vita la scelta di stare dalla parte della legalità. Oggi, certamente, è doveroso ricordare l’uomo ed il politico. Ma a noi tocca portare avanti la battaglia di tutti i siciliani onesti contro le collusioni con la criminalità organizzata, che continua ad inquinare la pubblica amministrazione, la politica e l’imprenditoria”.
Sonia Alfano, Presidente della Commissione Antimafia Europea, ricorda il sacrificio del Presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia a Palermo il 6 gennaio del 1980.