Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

12 dicembre 2012
Palermo. “La storia di Graziella Campagna rappresenta, più di tutte, la barbarie di Cosa nostra, disposta pure ad uccidere una ragazzina innocente perché venuta fortuitamente a conoscenza di un documento che rivelava l’identità del boss Gerlando Alberti Junor. Una morte insopportabile che ancora oggi provoca rabbia e indignazione nei familiari, nel movimento antimafia e nell’opinione pubblica. Ecco perché condivido e sostengo l’idea di istituire un premio annuale all’Ars per tenere viva la sua memoria e per far capire alle nuove generazione il valore dell’antimafia e della legalità”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia ricordando la giovane Graziella Campagna, uccisa a Villafranca Tirrena (Me) da Cosa nostra il 12 dicembre del 1985.

Visita: giuseppelumia.it

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos