Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

8 settembre 2012
Attilio Manca è un urologo di Milazzo. Nel 2004 viene trovato morto nella sua casa a Viterbo e la causa, apparentemente, sono due dosi di eroina trovategli vicino. I familiari sostengono che Attilio non abbia mai fatto uso di deroine. E le trame si infittiscono quando si viene a sapere che Attilio, probabilmente, ha curato Provenzano, a Marsiglia. Un’operazione che solo pochi sapevano fare.
La madre, dopo alcuni giorni dalla morte, incominciò a parlare di mafia. Il tram tram delle visite alla famiglia scompare quasi del tutto. Sempre meno gente, sempre meno amici, anche i più stretti. Ma c’era del vero in tutto questo.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos