Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

17 marzo 2012
Genova. Un corteo di decine di migliaia di persone (gli organizzatori prevedono 100mila partecipanti), arrivati a Genova da tutta Italia, ha lasciato piazza della Vittoria intorno alle 9.50 diretto a piazza Caricamento - Porto Antico per la 17esima Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Il corteo percorrerà corso Aurelio Saffi e Corso Quadrio. A Porto Siberia verrà letto l'elenco delle vittime di mafia accertate. Interverranno esponenti delle istituzioni, i familiari delle vittime, i presidenti delle associazioni Libera e Avviso Pubblico. Ha aperto il corteo il presidente di Libera don Luigi Ciotti. Nel pomeriggio si svolgeranno seminari e spettacoli teatrali in varie parti della città.

Adnkronos

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos