Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

15 marzo 2012
Palermo. «Ancora una volta siamo costretti ad ascoltare il figlio del sanguinario boss Bernardo Provenzano che continua a invocare umanità per il padre detenuto in regime di 41 bis. Mi trovo costretta a ribadire quanto già espresso mesi fa: ho fatto visita a Provenzano in carcere, mi è parso in buona salute e lui stesso mi ha detto che non gli manca nulla». Lo dice l'eurodeputato e responsabile nazionale del dipartimento Antimafia di Idv, Sonia Alfano. «Per cui - aggiunge - il figlio smetta di auspicarne la scarcerazione: è condannato all'ergastolo per le crudeltà di cui è stato capace e dovrà scontare la sua pena fino all' ultimo giorno. Sono certa che 'Servizio pubblico', che oggi intervista il figlio del più crudele capomafia, presto darà spazio, come fatto in passato, anche ai figli delle vittime innocenti di Provenzano o dei suoi sodali. Per esempio sarebbe bello poter sentire una testimonianza di Milly Giaccone, figlia del prof. Giaccone, ucciso per non aver ceduto al ricatto dei mafiosi che gli chiedevano di falsificare una perizia calligrafica». «Milly Giaccone - conclude - aveva soltanto 23 anni quando vide suo padre morto tra i viali alberati del Policlinico, a Palermo».

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos