16 gennaio 2012
Palermo. “Da tempo mi batto, insieme a molte altre realtà del movimento antimafia, affinchè l’imprenditore antiracket Ignazio Cutrò, da oggi in sciopero della fame davanti Palazzo D’Orleans, sia messo nelle condizioni di lavorare. Cutrò è un imprenditore modello, un cittadino che si è fidato dello Stato: si è rifiutato di pagare il pizzo, ha denunciato i suoi estortori e vuole rimanere nella sua terra per dimostrare che non devono essere le persone oneste ad avere paura, ma i boss mafiosi. Purtroppo la burocrazia e un sistema che ha mille falle nella gestione dei testimoni di giustizia hanno avuto finora la meglio. Una situazione inaccettabile! Chiedo, pertanto, al governo nazionale di migliorare il sistema di gestione dei testimoni, seguendo finalmente le indicazioni contenute in una relazione della Commissione antimafia dedicata al problema in questione. Le istituzioni devono sostenere ed incoraggiare la reazione degli operatori economici che decidono di ribellarsi”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia.
Visita: giuseppelumia.it
Mafia: Lumia, istituzioni sostengano imprenditori antiracket
- Dettagli
- Super User