10 gennaio 2012
Roma. “Le televisioni comunitarie che da decenni svolgono un’importante attività di informazione e comunicazione nei territori rischiano di essere spazzate via da un provvedimento che nella sostanza tradisce lo spirito dell’art.21 della nostra Costituzione. Telejato è una di queste televisioni comunitarie che da anni, attraverso le sue inchieste giornalistiche, tiene alta l’attenzione sui fatti di mafia e porta avanti campagne di educazione alla legalità, nel segno di Danilo Dolci, Peppino Impastato, Mauro Rostagno e Giuseppe Fava. Inoltre, con lo spegnimento dell’emittente TeleJato si configura un rischio concreto per l’incolumità del direttore Pino Maniaci e della sua famiglia, sotto tutela da parte dei Carabinieri dal 2008, dopo aver subìto diverse intimidazioni mafiose”. È questo uno stralcio dell’interrogazione che oggi ho depositato al Senato e con la quale chiedo ai ministri dello Sviluppo economico e dell’Interno: “come intendano tutelare l’esistenza delle piccole emittenti televisive che rischiano di scomparire con il passaggio al digitale terrestre, favorendo così i grandi gruppi editoriali”.
Tratto da: giuseppelumia.it
Telejato: Lumia, interrogazione, governo tuteli tv comunitarie
- Dettagli
- Super User